Digital Personal Shopper

Personal Shopper

Professionista che aiuta i clienti a scegliere e acquistare prodotti per migliorare la loro immagine, offrendo consigli personalizzati su moda, bellezza o tecnologia

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Il/la Personal Shopper assiste clienti nella scelta e acquisto di prodotti, sia in negozi fisici sia online, offrendo consulenze personalizzate basate su gusti, esigenze e tendenze.


Cosa fa:
- Consiglia articoli e marchi.
- Gestisce l’esperienza di acquisto.
- Supporta il cliente nella definizione dello stile.

I suoi obiettivi:
- Facilitare acquisti soddisfacenti.
- Personalizzare l’esperienza di shopping.

Dove lavora:
- Negozi e boutique
- E-commerce
- lavoro autonomo

Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Pensiero creativo e innovativo
- Flessibilità e adattabilità

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai gusto per la moda e attenzione ai dettagli
  • Ti piace consigliare e valorizzare le persone

Cosa devi
imparare

  • Storia della moda
  • Psicologia dell’immagine
  • Consulenza di stile e tendenze

Perchè
ti piacerà

  • Aiuterai le persone a sentirsi meglio con sé stesse
  • Lavorerai in ambienti fashion e stimolanti

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

20.000 € Junior
35.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni non crescerà in modo significativo.
Si tratta di un’attività molto specializzata, rivolta a un settore preciso o a un pubblico specifico. Servono competenze particolari, la richiesta è limitata ma qualificata

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico ad indirizzo Sistema Moda oppure una preparazione liceale di tipo artistico, che favorisca lo sviluppo del gusto estetico, delle competenze relazionali e della conoscenza dei mercati della moda e del lifestyle.

Post Diploma: per diventare Personal Shopper puoi optare per un percorso post diploma in consulenza d'immagine: hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea o alta formazione in moda che ti consenta di specializzarti nella consulenza stilistica, nella selezione di abbigliamento e accessori e nella gestione personalizzata dell’esperienza d’acquisto

Corso universitario

  • Design (magistrale)
  • Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda (triennale)

Condividi Scheda