Responsabile logistica integrata

Responsabile della logistica

Professionista che coordina i flussi di merci, materiali e trasporti all’interno di un’azienda, ottimizzando tempi, costi e risorse

Il/la Responsabile della logistica coordina e gestisce l’intero processo di approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione delle merci, ottimizzando tempi, costi e risorse per garantire efficienza operativa.

Cosa fa:
- Pianifica flussi logistici
- Gestisce magazzini e trasporti
- Coordina team e fornitori

I suoi obiettivi:
- Garantire consegne puntuali e sicure
- Ottimizzare costi e processi

Dove lavora:
- Aziende di produzione e distribuzione
- Società di trasporto
- Centri logistici

Competenze trasversali richieste:
- Organizzazione e pianificazione
- Leadership
- Problem solving

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Sei una persona organizzata, pratica e precisa
  • Ti piace pianificare e ottimizzare i flussi

Cosa devi
imparare

  • Supply chain management
  • Sistemi di gestione magazzino
  • Economia aziendale e trasporti

Perchè
ti piacerà

  • Farai girare al meglio l’organizzazione di merci e risorse
  • Avrai un ruolo centrale in aziende di ogni tipo

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

30.000 € Junior
60.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in amministrazione, finanza e marketing, trasporti o logistica, che sviluppi competenze organizzative, gestionali e analitiche.

Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in logistica. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituiti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo economico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in logistica, nella pianificazione, coordinamento e ottimizzazione dei processi di trasporto, magazzino e supply chain.

Corso universitario

  • Scienze economiche (triennale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)
  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria gestionale (magistrale)

Condividi Scheda