Architetto 4 0

Progettista industriale

Professionista che sviluppa il design e la funzionalità di prodotti industriali, combinando estetica, ergonomia e processi produttivi

Il/la Progettista industriale progetta prodotti e sistemi industriali, integrando competenze di design, ingegneria e modellazione 3D per realizzare soluzioni funzionali ed esteticamente curate.

Cosa fa:
- Sviluppa concept e prototipi digitali con software di modellazione 3D
- Progetta impianti industriali di diverso tipo, ad es. impianti elettrici, di riciclo idrico e sistemi sostenibili
- Collabora con ingegneri e tecnici per ottimizzare processi produttivi

I suoi obiettivi:
- Creare prodotti efficienti e innovativi
- Promuovere la sostenibilità ambientale

Dove lavora:
- Studi di design industriale
- Aziende manifatturiere
- Centri di ricerca e sviluppo

Specializzazioni:
- Progettista di impianti elettrici
- Progettista di impianti di riciclo idrico
- Progettista di impianti industriali sostenibili

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero creativo e innovativo
- Problem solving
- Pensiero analitico

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai creatività e precisione
  • Ti affascina come si progettano e producono gli oggetti

Cosa devi
imparare

  • Disegno tecnico e modellazione 3D
  • Materiali e tecnologie di produzione
  • Ergonomia e design industriale

Perchè
ti piacerà

  • Darai forma a prodotti utili e innovativi
  • Lavorerai tra creatività, tecnica e industria

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

23.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico, oppure un diploma in meccanica, elettronica o design industriale, che fornisca basi in disegno tecnico, materiali e progettazione.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in ingegneria industriale o meccanica che ti consenta di specializzarti nella progettazione, sviluppo e ottimizzazione di prodotti e sistemi per l’industria, unendo funzionalità ed estetica.

Corso universitario

  • Ingegneria industriale (triennale)
  • Ingegneria meccanica (magistrale)

Condividi Scheda