Room division manager

Room Division Manager

Professionista che gestisce i reparti accoglienza e camere in una struttura alberghiera, garantendo efficienza operativa e qualità del servizio

Il/la Room Division Manager coordina e gestisce tutte le attività legate alle aree ricettive di un hotel, come reception, housekeeping e servizi agli ospiti, garantendo elevati standard di qualità e soddisfazione.

Cosa fa:
- Organizza il lavoro del personale
- Supervisiona la gestione delle camere e degli spazi comuni
- Cura l’esperienza degli ospiti

I suoi obiettivi:
- Massimizzare la soddisfazione del cliente
- Ottimizzare l’efficienza operativa

Dove lavora:
- Hotel e strutture ricettive
- Catene alberghiere

Competenze trasversali richieste:
- Organizzazione e pianificazione
- Leadership
- Comunicazione efficace

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Fai attenzione ai dettagli
  • Vorresti mettere in pratica la teoria di economia e finanza

Cosa devi
imparare

  • Coordinamento dei reparti
  • Comunicazione
  • Fondamenti di economia

Perchè
ti piacerà

  • Sarai a contatto ogni giorno con persone diverse
  • Diventerai una figura di riferimento all’interno di grandi strutture ricettive

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

28.000 € Junior
50.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.

Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo economico sociale o un diploma tecnico in servizi alberghieri, turismo o gestione dell’ospitalità, che sviluppi competenze organizzative, comunicative e relazionali.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in scienze del turismo, hospitality management o economia del turismo che ti consenta di specializzarti nella gestione dei reparti alberghieri, nell’organizzazione del front e back office e nell’ottimizzazione dell’esperienza degli ospiti.

Corso universitario

  • Scienze economiche (triennale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)
  • Scienze del turismo (triennale)
  • Progettazione e gestione dei sistemi turistici (magistrale)

Condividi Scheda