Travel designer

Travel designer

Professionista che crea esperienze di viaggio personalizzate, curando ogni dettaglio per rendere ogni itinerario unico e su misura

Il/la Travel Designer crea viaggi su misura, progettando esperienze personalizzate e uniche per i clienti, curando ogni dettaglio dal trasporto all’alloggio, dalle attività culturali alle esperienze gastronomiche.

Cosa fa:
- Progetta itinerari personalizzati
- Seleziona fornitori e servizi di viaggio
- Consiglia destinazioni e attività in base ai desideri del cliente

I suoi obiettivi:
- Offrire esperienze di viaggio uniche e memorabili
- Soddisfare le esigenze e le aspettative dei viaggiatori

Dove lavora:
- Agenzie di viaggio specializzate
- Tour operator
- lavoro autonomo

Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Problem solving
- Flessibilità e adattabilità

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ti piace organizzare viaggi ed esperienze uniche
  • Sei una persona curiosa e ami scoprire nuovi luoghi e culture

Cosa devi
imparare

  • Geografia turistica
  • Marketing turistico
  • Pianificazione di itinerari su misura

Perchè
ti piacerà

  • Creerai esperienze indimenticabili per gli altri
  • Lavorerai in un settore dinamico e creativo

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

22.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.

Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo linguistico, umanistico o economico sociale, oppure un diploma tecnico in turismo o servizi alberghieri, che sviluppi competenze comunicative, organizzative e culturali.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in scienze del turismo, gestione dell’ospitalità o relazioni internazionali che ti consenta di specializzarti nella progettazione di viaggi su misura, nella pianificazione di itinerari e nell’esperienza personalizzata per clienti e gruppi turistici.

Corso universitario

  • Scienze del turismo (triennale)

Condividi Scheda