Urbanista
Professionista che progetta e pianifica lo sviluppo sostenibile degli spazi urbani, integrando esigenze sociali, ambientali ed estetiche
L’Urbanista pianifica e progetta lo sviluppo urbano e territoriale, coordinando l’uso del suolo, le infrastrutture e gli spazi pubblici per migliorare la qualità della vita nelle città e nei territori.
Cosa fa:
- Analizza dati territoriali e ambientali
- Progetta piani urbanistici e strategie di sviluppo
- Collabora con enti pubblici e privati
I suoi obiettivi:
- Organizzare spazi urbani funzionali e sostenibili
- Promuovere uno sviluppo equilibrato e rispettoso dell’ambiente
Dove lavora:
- Enti pubblici e amministrazioni locali
- Studi di progettazione urbanistica
- Società di consulenza ambientale
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero creativo e innovativo
- Pensiero analitico
- Problem solving
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti interessa capire come si sviluppano le città
- Vuoi migliorare la qualità della vita degli spazi urbani
Cosa devi
imparare
- Pianificazione territoriale
- Urbanistica e mobilità sostenibile
- Normative edilizie
Perchè
ti piacerà
- Progetterai città più vivibili e sostenibili
- Influenzerai direttamente il futuro degli spazi pubblici
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile. Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o artistico, oppure un diploma tecnico in costruzioni, ambiente e territorio, che sviluppi basi in disegno tecnico, matematica e pianificazione del territorio.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in urbanistica, architettura o ingegneria civile che ti consenta di specializzarti nella pianificazione e gestione degli spazi urbani, nello sviluppo sostenibile delle città e nella progettazione di infrastrutture e servizi.