Agronomo, Agronoma
Professionista con competenze di scienze agrarie che studia e applica tecniche per migliorare la produzione agricola, rispettando l’ambiente e la sostenibilità
L’Agronomo/a studia e applica tecniche per migliorare la produzione agricola, la gestione del suolo e la sostenibilità ambientale nelle attività agricole. Può specializzarsi in coltivazioni aeroponiche (che prevedono la crescita delle piante senza suolo, con le radici sospese nell’aria e nebulizzate) o idroponiche (sistemi di coltivazione fuori suolo dove le radici delle piante sono immerse in acqua arricchita di nutrienti).
Cosa fa:
- Analizza terreni e colture.
- Consiglia pratiche agricole sostenibili.
- Supporta la gestione integrata delle risorse.
I suoi obiettivi:
- Ottimizzare resa e qualità delle produzioni.
- Favorire pratiche ecocompatibili.
Dove lavora:
- Aziende agricole
- Centri di ricerca
- Consulenze agronomiche
Specializzazioni:
- Coltivatore/coltivatrice aeroponico/a e idroponico/a
- Agricoltura di precisione
- Agroecologia
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Problem solving
- Curiosità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti interessa il mondo agricolo e la sostenibilità
- Ami lavorare nella natura con approccio scientifico
Cosa devi
imparare
- Scienze agrarie
- Tecniche di coltivazione e tutela del suolo
- Normative ambientali e alimentari
Perchè
ti piacerà
- Aiuterai a produrre cibo sano e sostenibile
- Lavorerai in un settore strategico per il futuro
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in agraria, agroalimentare e agroindustria, che fornisca basi solide in scienze naturali e ambientali.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie o ambientali che ti consenta di specializzarti in agronomia, sostenibilità e gestione del territorio.