Climatologo, Climatologa
Professionista che studia gli effetti del cambiamento climatico e propone soluzioni per mitigarne gli impatti su ambiente, economia e società
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Climatologo/a è uno/a scienziato/a che studia gli effetti del riscaldamento globale e sviluppa strategie di adattamento e mitigazione per aziende e istituzioni.
Cosa fa:
- Analizza dati climatici
- Consiglia politiche ambientali
- Supporta progetti di sostenibilità
I suoi obiettivi:
- Ridurre impatti ambientali
- Promuovere resilienza climatica
Dove lavora:
- Centri di ricerca
- Organizzazioni ambientali
- Enti pubblici
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero critico/laterale
- Problem solving
- Curiosità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti interessa il cambiamento climatico
- Hai una passione per dati e ambiente
Cosa devi
imparare
- Meteorologia e climatologia
- Statistica ambientale
- Modellizzazione e scenari climatici
Perchè
ti piacerà
- Contribuirai alla lotta contro la crisi climatica
- Farai ricerca utile per il futuro
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in chimica, biotecnologie ambientali o agraria, per acquisire basi in fisica, matematica, scienze naturali e osservazione ambientale.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in scienze ambientali, che ti consenta di specializzarti in climatologia, modellazione atmosferica e analisi dei cambiamenti climatici.