Food and beverage manager

Enologo, Enologa

Professionista che segue e ottimizza il processo di produzione del vino, dall’uva alla bottiglia, valorizzando le caratteristiche del territorio

L’Enologo/a studia e controlla il processo di produzione del vino, dalla coltivazione dell’uva alla fermentazione, fino all’imbottigliamento, garantendo qualità e caratteristiche organolettiche ottimali.

Cosa fa:
- Supervisiona la vinificazione
- Analizza campioni di vino
- Consiglia tecniche di coltivazione e produzione

I suoi obiettivi:
- Produrre vini di alta qualità
- Valorizzare il territorio e le varietà locali

Dove lavora:
- Cantine e aziende vinicole
- Laboratori di analisi
- Consulenza enologica

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Curiosità
- Problem Solving

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai passione per il vino e la natura
  • Ti affascina il processo di produzione, dalla vigna alla bottiglia

Cosa devi
imparare

  • Viticoltura ed enologia
  • Chimica degli alimenti
  • Tecniche di degustazione

Perchè
ti piacerà

  • Creerai vini di qualità e racconterai un territorio
  • Lavorerai tra scienza, arte e natura

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

22.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.

Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere un diploma tecnico in agraria, agroalimentare e agroindustria, con indirizzo viticoltura ed enologia, che fornisca basi pratiche e teoriche sulla coltivazione della vite e sulla produzione del vino.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in viticoltura ed enologia o in scienze alimentari che ti consenta di specializzarti nelle tecniche di vinificazione, nella gestione dei processi produttivi e nella valorizzazione dei prodotti enologici.

Corso universitario

Condividi Scheda