Growth hacker

Growth Hacker

Professionista del marketing orientato alla crescita rapida, sperimenta strategie creative per acquisire utenti

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Il/la Growth Hacker utilizza tecniche innovative e dati analitici per accelerare la crescita di utenti, clienti o fatturato, sperimentando strategie di marketing digitale.

Cosa fa:
- Sviluppa campagne virali
- Analizza metriche di crescita
- Ottimizza funnel di conversione

I suoi obiettivi:

- Massimizzare crescita rapida
- Ottimizzare budget marketing

Dove lavora:

- Startup
- Agenzie digitali

Competenze trasversali richieste:

- Pensiero creativo e innovativo
- Orientamento al risultato
- Intraprendenza

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Davanti a un problema cerchi di trovare soluzioni alternative e creative
  • I cambiamenti non ti spaventano: riesci sempre ad adattarti

Cosa devi
imparare

  • Digital marketing e advertising
  • Data-Tracking e analytics insight
  • Web design

Perchè
ti piacerà

  • Lavorerai in un contesto dinamico e toccherai con mano gli ultimi trend e novità tecnologiche
  • Porterai innovazione e creatività nel mondo del marketing

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

28.000 € Junior
55.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.

Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o economico sociale, oppure un diploma tecnico in informatica o amministrazione, finanza e marketing, che favorisca lo sviluppo di competenze analitiche, digitali e comunicative.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in marketing digitale o economia che ti consenta di specializzarti nella sperimentazione di strategie di crescita, nell’analisi dei dati e nell’ottimizzazione delle performance online.

Post-laurea: ti raccomandiamo di seguire un corso specifico growth hacking. Hai a disposizione dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Corso universitario

  • Scienze dell'economia e della gestione aziendale (triennale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)
  • Scienze della comunicazione (triennale)
  • Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità (magistrale)
  • Teorie della comunicazione (magistrale)

Condividi Scheda