Il Private Banker fornisce consulenze in ambito economico finanziario, ma assiste anche nella scelta delle soluzioni migliori per la valorizzazione del patrimonio dei propri clienti. Questa figura professionale è a conoscenza delle necessità e delle abitudini del cliente ed è per questo in grado di sviluppare un piano di investimenti, garantendogli la conservazione nel tempo del tenore di vita. Nella pratica applica competenze in materia finanziaria e sa leggere l’andamento dei mercati finanziari.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in amministrazione, finanza e marketing.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo economico che ti consenta di specializzarti in banking and finance. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie