Trader Online

Trader

Professionista che compra e vende strumenti finanziari via internet, analizzando i mercati per ottenere profitti

Il/la Trader opera sui mercati finanziari tramite piattaforme digitali, acquistando e vendendo strumenti finanziari per ottenere profitti.

Cosa fa:
- Analizza mercati e titoli anche con strumenti avanzati di IA
- Esegue operazioni di trading
- Gestisce rischi e portafoglio

I suoi obiettivi:
- Massimizzare i guadagni
- Minimizzare i rischi

Dove lavora:
- Banche e società finanziarie
- Lavoro autonomo

Competenze trasversali richieste:
- Decision making
- Pensiero critico/laterale
- Intraprendenza

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ami i numeri e l’adrenalina
  • Hai sangue freddo e decisione rapida

Cosa devi
imparare

  • Mercati finanziari
  • Analisi tecnica e fondamentale
  • Strategia e gestione del rischio

Perchè
ti piacerà

  • Potrai lavorare ovunque e in autonomia
  • Sarai sempre immerso/a nell’attualità economica

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

**Dati non disponibili per l'Italia

30.000 £** Junior
70.000 £** Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in amministrazione, finanza e marketing o liceale di tipo scientifico, che sviluppi basi solide in matematica, economia e analisi dei mercati.

Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in trading online. Hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in economia, finanza o scienze bancarie che ti consenta di specializzarti nelle operazioni di trading, nell’analisi finanziaria e nella gestione dei portafogli di investimento.

Corso universitario

  • Scienze economiche (triennale)
  • Scienze dell'economia e della gestione aziendale (triennale)
  • Finanza (magistrale)
  • Scienze dell'economia (magistrale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)

Condividi Scheda