Guarda le video interviste
Oggi, grazie alla stampa 3D, è già possibile riprodurre vestiti, oggetti per la casa, impianti medici, componenti elettronici e meccanici e addirittura cibo. Anche se non ancora diffusa ed economicamente accessibile da tutti, nel giro di pochi anni ogni azienda e ogni casa potrebbe voler entrare in possesso di questo strumento: man mano anche piccole aziende dotate di un’elevata tecnologia di stampa 3D potrebbero facilmente sostituire i complessi impianti oggi adibiti alla produzione industriale. Per poter stampare in 3D un oggetto bisogna avere un modello 3D, il quale viene prodotto con dei software di modellazione appositi. Il Tecnico di stampa 3D è la figura di riferimento che si occupa di stampare i modelli che gli vengono sottoposti. Prima di compiere questa operazione, questa figura ha il compito di svolgere una serie di controlli, come per esempio assicurarsi che che il modello progettato sia adatto alla stampante e controllare che i materiali selezionati per la stampa siano idonei. Oltre a questo, il Tecnico di stampa 3D si occupa anche dell'installazione della stampante 3D e del suo funzionamento, ma si occupa anche di diagnosticare i problemi in casi di malfunzionamento e risolverli.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in grafica e comunicazione.
Post Diploma: dopo il diploma puoi optare per un percorso specializzante in design, modellazione 3D e stampa 3D. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo design o un'accademia che ti consenta di specializzarti in design, modellazione digitale e stampa 3D. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie