Tecnico stampa 3d

Tecnico di Stampa 3D, Tecnica di Stampa 3D

Professionista che progetta e realizza oggetti tramite stampanti 3D in contesti industriali o creativi

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Il/la Tecnico/a di Stampa 3D gestisce e ottimizza processi di produzione additiva, preparando modelli digitali e materiali per la stampa tridimensionale.

Cosa fa:
- Prepara file e materiali
- Configura stampanti 3D
- Controlla qualità dei prodotti

I suoi obiettivi:
- Garantire precisione e funzionalità
- Ottimizzare tempi di produzione

Dove lavora:
- Industrie manifatturiere
- Fablab

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Problem solving
- Curiosità

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ti piace montare e smontare le cose, maneggiando viti, bulloni e cavi
  • Sei una persona curiosa a cui piace capire come funzionano gli oggetti

Cosa devi
imparare

  • Funzionamento delle stampanti 3D
  • Utilizzo e resa dei materiali per stampa 3D
  • Disegno tecnico, prototipazione e modellazione 3D

Perchè
ti piacerà

  • Porterai la creatività ad un nuovo livello grazie alla tecnologia
  • Parteciperai alla creazione da zero di oggetti utili in tantissimi ambiti

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

22.000 € Junior
38.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in grafica e comunicazione o in meccanica, elettronica, informatica o design, che sviluppi competenze in modellazione, materiali e tecnologie digitali.

Post Diploma: dopo il diploma puoi optare per un percorso specializzante in design, modellazione 3D e stampa 3D. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in design industriale o tecnologie additive o un'accademia che ti consenta di specializzarti nella progettazione e produzione tramite stampa 3D, nella gestione dei materiali e nell’ottimizzazione dei processi produttivi.

Corso universitario

  • Disegno industriale (triennale)
  • Design (magistrale)
  • Nuove tecnologie per l'arte (AFAM_Corso Diploma accademico 1L)
  • Professioni tecniche industriali e dell’informazione (triennale)

Condividi Scheda