Meccatronico

Tecnico Meccatronico, Tecnica Meccatronica

Professionista che unisce competenze di meccanica, elettronica e informatica per progettare o riparare sistemi tecnologici complessi

Il/la Tecnico/a Meccatronico/a integra competenze meccaniche, elettroniche e informatiche per progettare, installare e mantenere sistemi automatizzati e robotici.

Cosa fa:
- Progetta e ripara sistemi meccatronici
- Collabora con ingegneri e tecnici
- Effettua diagnosi e manutenzione

I suoi obiettivi:
- Garantire efficienza e affidabilità
- Innovare processi produttivi

Dove lavora:
- Industrie manifatturiere
- Aziende tecnologiche
- Officine specializzate

Competenze trasversali richieste:
- Problem solving
- Pensiero analitico
- Flessibilità e adattabilità

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai la passione per la meccanica e l'elettronica
  • Ti piace risolvere problemi tecnici

Cosa devi
imparare

  • Sistemi meccatronici
  • Automazione e manutenzione
  • Diagnostica e sicurezza

Perchè
ti piacerà

  • Lavorerai con tecnologie avanzate e in continua evoluzione
  • Avrai un profilo molto richiesto

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

25.000 € Junior
45.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in meccanica, elettronica o automazione, che sviluppi competenze in sistemi meccanici, elettronici e controllo automatizzato.

Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in meccanica, meccatronica o elettronica. 

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ain ingegneria meccatronica o professionalizzante ad indirizzo tecnico che ti consenta di specializzarti nella progettazione, gestione e manutenzione di sistemi meccatronici complessi per applicazioni industriali e tecnologiche.

Corso universitario

  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria industriale (triennale)
  • Ingegneria dell'automazione (magistrale)
  • Ingegneria elettronica (magistrale)
  • Ingegneria informatica (magistrale)
  • Ingegneria meccanica (magistrale)

Condividi Scheda