Operatore chimico produzione

Operatore, Operatrice delle produzioni chimiche

Professionista che controlla i processi produttivi nell’industria chimica, seguendo sicurezza e qualità

L’Operatore/trice delle produzioni chimiche lavora in impianti industriali per la produzione di sostanze chimiche, seguendo processi di lavorazione e controlli di qualità.

Cosa fa:
- Gestisce macchinari e processi
- Effettua controlli e manutenzioni
- Rispetta norme di sicurezza

I suoi obiettivi:
- Garantire qualità e sicurezza
- Ottimizzare produzione

Dove lavora:
- Industrie chimiche
- Impianti di produzione

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Flessibilità e adattabilità
- Problem solving

Questo lavoro
è adatto a te se

  • La chimica ti appassiona
  • Ti piace fare esperimenti

Cosa devi
imparare

  • Fondamenti di chimica e fisica
  • Ciclo di produzione chimica
  • Tecniche di preparazione e lavorazione dei prodotti chimici

Perchè
ti piacerà

  • Vedrai come funziona il ciclo completo di produzione chimica
  • Avrai il compito di conservare nel modo migliore i prodotti chimici

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

20.000 € Junior
32.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o di tipo tecnico in Chimica, Materiali e Biotecnologie, che fornisca competenze pratiche e teoriche nei processi chimici, nelle reazioni di laboratorio e nella gestione sicura delle sostanze chimiche.

Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma come operatore delle produzioni chimiche. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituiti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea  in chimica o biotecnologie industriali che ti consenta di specializzarti nei processi produttivi, nel controllo qualità e nello sviluppo di prodotti chimici per applicazioni industriali e scientifiche.

Corso universitario

  • Ingegneria industriale (triennale)
  • Ingegneria chimica (magistrale)
  • Biotecnologie (triennale)
  • Biotecnologie industriali (magistrale)
  • Scienze e tecnologie chimiche (triennale)
  • Scienze e tecnologie della chimica industriale (magistrale)
  • Scienze chimiche (magistrale)

Condividi Scheda