Hr specialist

HR Professional

Professionista delle risorse umane che si occupa di selezione, formazione, sviluppo e benessere del personale all’interno di un’organizzazione

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’HR Professional gestisce le risorse umane all’interno delle organizzazioni. Può specializzarsi in aree specifiche aziendali come attività di retention (trattenere i talenti in azienda), talent acquisition (reclutamento di talenti), payroll (paghe e contributi) e sviluppo organizzativo (Business Partner).

Cosa fa:
- Recluta e seleziona personale
- Gestisce politiche di retention
- Amministra paghe e contributi
- Supporta formazione e sviluppo

I suoi obiettivi:
- Ottimizzare il capitale umano
- Favorire l’engagement e la produttività

Dove lavora:
- Aziende di ogni settore
- Agenzie di consulenza HR
- Organizzazioni pubbliche

Specializzazioni:
- Talent Acquisition Specialist
- People Retention Manager
- HR Specialist
- HR Generalist
- HR Business Partner

Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Intelligenza emotiva
- Leadership

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ti interessano le persone e le dinamiche aziendali
  • Sai ascoltare e mediare

Cosa devi
imparare

  • Gestione risorse umane
  • Diritto del lavoro e organizzazione
  • Selezione, formazione, sviluppo

Perchè
ti piacerà

  • Aiuterai le persone a crescere e lavorare meglio
  • Sarai un punto di riferimento per il benessere lavorativo

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

24.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo umanistico o un diploma tecnico in amministrazione, finanza e marketing, che offra basi in diritto del lavoro, organizzazione aziendale e comunicazione.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo psico-socio-antropologico, socio-politico o umanistico in modo da specializzarti nella gestione delle risorse umane, nella selezione del personale e nello sviluppo organizzativo.

Corso universitario

  • Scienze e tecniche psicologiche (triennale)
  • Sociologia (triennale)
  • Antropologia culturale ed etnologia (magistrale)
  • Psicologia (magistrale)
  • Sociologia e ricerca sociale (magistrale)
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (triennale)
  • Scienze della politica (magistrale)
  • Filosofia (triennale)
  • Storia (triennale)

Condividi Scheda