Insegnante materie stem
Professionista specializzato nell’insegnamento di materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche nelle scuole o nei percorsi formativi
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
L’Insegnante di materie STEM insegna scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, stimolando competenze analitiche e pratiche negli studenti.
Cosa fa:
- Progetta lezioni teoriche e pratiche
- Valuta l’apprendimento
- Utilizza strumenti digitali e laboratori
I suoi obiettivi:
- Favorire la comprensione scientifica
- Stimolare il pensiero critico
Dove lavora:
- Scuole di ogni ordine
- Centri di formazione
Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Pensiero critico/laterale
- Curiosità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti appassiona insegnare matematica, scienze o tecnologia
- Hai entusiasmo e metodo
Cosa devi
imparare
- Didattica delle materie scientifiche
- Psicologia dell’apprendimento
- Tecnologie educative
Perchè
ti piacerà
- Formerai le menti del futuro
- Condividerai la tua passione per la scienza
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in informatica, elettronica o chimica, che fornisca basi solide in matematica, fisica, scienze e logica.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo ingegneristico, matematico, chimico, fisico o informatico che ti consenta di specializzarti nell’insegnamento delle materie STEM, completando la formazione con un percorso abilitante all’insegnamento come la laurea magistrale e i CFU richiesti o un percorso di formazione iniziale e tirocinio.