IT project manager

Project Manager

Professionista che coordina e gestisce tutte le fasi di un progetto, assicurandosi che obiettivi, tempi e risorse vengano rispettati

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Il/la Project Manager pianifica, coordina e controlla progetti in vari settori. Gestisce tempistiche, avanzamento lavori, interazioni con clienti e collaborazioni con diversi attori. Può occuparsi di progetti specifici ad esempio in campo IT, dove assicura il rispetto di tempi, budget e qualità di progetti tecnologici.

Cosa fa:
- Definisce obiettivi e risorse
- Gestisce team e stakeholder
- Monitora avanzamento e rischi

I suoi obiettivi:
- Completare progetti con successo
- Ottimizzare processi e risultati

Dove lavora:
- Aziende IT e non
- Società di consulenza
- Grandi imprese

Competenze trasversali richieste:
- Organizzazione e pianificazione
- Leadership
- Comunicazione efficace

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Sei una persona organizzata, multitasking e orientata ai risultati
  • Ami coordinare team e risorse

Cosa devi
imparare

  • Gestione progetti e pianificazione
  • Metodologie Agile
  • Comunicazione e leadership

Perchè
ti piacerà

  • Sarai il motore operativo dei progetti
  • Lavorerai in tanti settori diversi

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

35.000 € Junior
70.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in amministrazione, finanza e marketing, che sviluppi competenze organizzative, analitiche e relazionali.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in economia, ingegneria gestionale o management che ti consenta di specializzarti nella pianificazione, coordinamento e supervisione di progetti, nella gestione delle risorse e nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Post-laurea: ti raccomandiamo di seguire un corso specifico di project management per ottenere la certificazione necessaria. Hai a disposizione master e corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Corso universitario

  • Scienze economiche (triennale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)
  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria gestionale (magistrale)
  • Ingegneria informatica (magistrale)
  • Scienze e tecnologie informatiche (triennale)
  • Informatica (magistrale)

Condividi Scheda