Addetto recupero crediti

Responsabile Recupero Crediti

Professionista che gestisce le attività di recupero crediti, definendo strategie per il rientro delle somme dovute

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Il/la Responsabile Recupero Crediti coordina le attività di recupero crediti, gestendo rapporti con debitori e strategie per ottimizzare il recupero e ridurre i rischi finanziari.

Cosa fa:
- Analizza posizioni debitorie
- Coordina azioni di recupero
- Collabora con legali e agenzie

I suoi obiettivi:
- Massimizzare recuperi
- Minimizzare perdite

Dove lavora:
- Banche
- Società finanziarie

Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Problem solving
- Decision making

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Sei sempre attento/a a debiti e crediti nei confronti di amici e parenti
  • Il mondo dell'economia e della finanza ti appassionano

Cosa devi
imparare

  • Analisi di crediti, valutazione e strategie di recupero crediti
  • Comunicazione e negoziazione
  • Pacchetto Office (Excel, PowerPoint, ecc)

Perchè
ti piacerà

  • Farai in modo che persone e aziende rispettino gli impegni finanziari presi
  • Svilupperai spiccate capacità comunicative e persuasive

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

25.000 € Junior
45.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in amministrazione, finanza e marketing o liceale in scienze umane preferibilmente ad indirizzo economico sociale.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo economico o giuridico che ti consenta di specializzarti in gestione e recupero crediti, nelle strategie di recupero e nella consulenza finanziaria e legale alle imprese.

Corso universitario

  • Scienze economiche (triennale)
  • Scienze dell'economia e della gestione aziendale (triennale)
  • Scienze dell'economia (magistrale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)
  • Scienze dei servizi giuridici (Triennale)

Condividi Scheda