Responsabile Supporto Tecnico
Professionista che coordina il team di assistenza tecnica, garantendo la risoluzione di problemi e richieste
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Responsabile Supporto Tecnico coordina il team di assistenza tecnica, garantendo risposte tempestive e soluzioni efficaci ai clienti o utenti.
Cosa fa:
- Gestisce richieste e ticket
- Forma e supporta il team
- Monitora performance
I suoi obiettivi:
- Migliorare soddisfazione utenti
- Ottimizzare processi di supporto
Dove lavora:
- Aziende IT
- Call center
Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Problem solving
- Flessibilità e adattabilità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Sei "il mago del computer" che amici e parenti chiamano per risolvere qualsiasi problema e chiedere consigli
- Provi e analizzi dispositivi e software per capire come funzionano
Cosa devi
imparare
- Sistemi operativi Windows e pacchetto Office 365
- Networking, hardware e protocolli di rete
- Troubleshooting (ricerca logica e sistematica delle cause di un problema su un prodotto o processo)
Perchè
ti piacerà
- Non starai solo al pc ma dovrai ascoltare e comprende problemi ed esigenze delle persone
- Aiuterai gli altri ad utilizzare la tecnologia al meglio
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o di tipo tecnico in informatica, elettronica o telecomunicazioni, che sviluppi competenze in sistemi digitali, hardware e software.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in informatica, telecomunicazioni, elettronica, meccanica o meccatronica a seconda dell'ambito in cui vorrai svolgere il tuo lavoro. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea professionalizzante ad indirizzo tecnico che ti consenta di specializzarti nella gestione del supporto tecnico, nella risoluzione dei problemi tecnologici e nella supervisione di team di assistenza clienti e sistemi IT.